1 L’88a edizione della Fête du Citron® è stata rinviata al 2022 2 Per motivi di igiene e sicurezza, gli animali non sono ammessi 3Durante i corsos domenicali, si consiglia vivamente di arrivare a Mentone prima di 11:00 ore.
Dal 16 febbraio al 3 marzo 2019 Palais de l’Europe
Il Salone dell’Artigianato è un prestigioso appuntamento per scoprire l’arte del lavoro delle materie nobili come il legno, il ferro, la terra… Avrete anche la possibilità di assaporare specialità mediterranee e prodotti tipici Mentonesi. Approfittate della vostra visita per portare sulla vostra tavola un po’ di sole con “la citronnade”, il limoncello, il vino d’arancio, la limonata e l’olio prodotto con le olive di Mentone.
Ingresso libero
Orari di apertura
Date : Lunedì, Martedì , Mercoledì e Sabato dalle ore 10 alle 18. , Giovedì e Venerdì dalle ore 10 alle 19. La Domenica dalle ore 9 alle 19.
Attenzione ! sabato 16 febbraio 2019 il Palais de l’Europe aprirà alle ore 14.
Per ragioni di igiene e di sicurezza, gli animali non sono ammessi nei giardini, nel circuito delle sfilate e il Palais de l’Europe.
Tutti gli eventi della Fête du Citron® (sfilate dei frutti d’oro, sfilate notturne, esposizione dei motivi di agrumi e giardini di luce) si svolgono in zone chiuse e sorvegliate. Questo comporta il pagamento di un ticket di ingresso obbligatorio, altrimenti occorre essere muniti di un badge, di un accredito o di un invito per superare i controlli.
Soltanto i bambini di età inferiore ai 6 anni sono esenti dal pagamento, purché siano accompagnati da un adulto in possesso di uno dei titoli menzionati in precedenza. Ci sarà vari ingressi lungo il percorso durante le sfilate dei frutti d’oro o le sfilate notturne, al fine di agevolare l’accesso.
Per l’esposizione dei motivi di agrumi, vari ingressi sono situati lungo i giardini Biovès anchè per i giardini di luce.
A ogni ingresso verranno effettuati controlli sistematici tramite metal detector, controllo delle borse e ispezione corporale.
Si consiglia di arrivare almeno un’ora prima dell’evento e di presentarsi con un numero minimo di oggetti in possesso.
Ogni oggetti comprati nei giardini o nel Palais de l’Europe dovranno essere nelle sacchi chiusi sigillati. Diverse depositi funzioneranno per depositare borse e oggetti prima di accedere nel percorso o nei giardini.
È vietato entrare con :
• Valigie e borse voluminose • Travestimenti che possono suscitare confusione • Armi, anche finte • Oggetti contundenti, affilati o appuntiti • Petardi e fuochi pirotecnici • Contenitori di vetro o metallo (invece si sono in un sacchetto sigillato)
L’88a edizione della Fête du Citron® è stata rinviata al 2022
Abbreviata già l’anno scorso a febbraio, la famosa festa che doveva svolgersi a Mentone dal 13 al 28 maggio 2021 non potrà svolgersi a causa della situazione sanitaria. La Fête du Citron® è un evento “artigianale” interamente organizzato dai servizi della città di Mentone. Ogni anno attira oltre 240.000 visitatori francesi e internazionali in soli 15 giorni di festività.
Dalle strutture di agrumi alte diversi metri ai dettagli minuziosi dei parterre, la Fête du Citron® mobilita tutti i team della città. Invidiata dal mondo intero, questa conoscenza così particolare, fa parte del patrimonio culturale immateriale della città.
La realizzazione dell’evento, oltre a un investimento finanziario molto importante a carico della Città, compensata abitualmente dai proventi che ne derivano, richiede una certa organizzazione a monte, anche solo per la fornitura di agrumi.
Inoltre, si è raggiunta la data limite per prendere la decisione di mantenere o meno la Fête du Citron®. Nel contesto della crisi sanitaria attuale e in assenza dei circuiti proposti dai tour operator che rappresentano un quarto dei visitatori, mentre anche il carnevale di Nizza è stato annullato, è oggi difficile prevedere di conservare la Fête du Citron® 2021.
Nonostante tale rinvio, la Città di Mentone si impegna sin d’ora a immaginare la prossima edizione del 2022 con sfilate animate, agrumi e colori sfavillanti che rendono la Fête du Citron® un evento unico nel suo genere.